Visualizzazione post con etichetta finocchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finocchio. Mostra tutti i post

mercoledì 21 febbraio 2018

Vellutata di finocchi e patate al limone

Sono tornata.
Ho aspettato a lungo prima di scrivere questo post, le dita sospese sulla tastiera, indugiando sulle parole che fanno fatica a venire fuori, dopo tanto tempo.
Ho cercato invano "una scusa" per tornare, come quando hai voglia di andare a trovare un'amica che non vedi da tanto tempo e prepari una torta, sperando che farina, zucchero e uova riescano a raccontare per te tutto quello che non riuscirai mai a dire.
Ma l'unico motivo che sono riuscita a trovare è che qui mi sento a casa.
Avrei voluto accogliervi con un dolce profumato di cannella o un barattolo di croccanti biscotti, di quelli che riescono a scaldare i pomeriggi invernali e a far partire le giornate con il piede giusto... ma per questa volta dovete accontentarvi di una semplice vellutata, così semplice da stupirmi ogni volta di quanto sia buona, specialmente dopo una giornata grigia e stancante.
Ve la racconto in due parole, insieme a queste foto a cui tengo particolarmente, perché scattate al volo durante un pranzo "in famiglia", a una fin troppo paziente sorella... ;-))

VELLUTATA DI FINOCCHI E PATATE AL LIMONE
Ingredienti per 4:
4 patate piccole (400 g circa)
3 finocchi grandi (800 g circa)
1 limone non trattato
Timo fresco
Sale, pepe, olio extravergine d'oliva

1) Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti.
Lavate i finocchi, privateli delle estremità superiori e tagliateli prima a metà, poi a fettine spesse 1 cm.
2) Mettete finocchi e patate in una pentola capiente, aggiungete le foglioline di timo fresco e coprite di acqua o brodo vegetale. Portate a bollore e lasciate cuocere per 20 minuti circa, finché le verdure non sono tenere.
3) Frullate le verdure con il mixer a immersione, aggiungendo acqua di cottura quanto basta. Prima di servire condite con sale, pepe macinato al momento, succo di limone e un giro d'olio extravergine d'oliva.
A prestissimo,
E. <3

giovedì 14 gennaio 2016

Green smoothie: frullato di frutta

Rieccomi qua! ;-)
Come è andato il vostro inizio? Rimpiangete le feste e le tavole apparecchiate, le mattine passate in pigiama, le partite a tombola e a carte, il fruscio della carta strappata, le scorpacciate di cioccolato come se non ci fosse un domani? Io sì, tantissimo, e un’altra settimanella me la farei volentieri… ma bisogna pur ricominciare, non credete? :-)
Quello che vi propongo oggi è stato il mio modo di ricominciare: con calma e leggerezza, per depurarsi un po’ dagli eccessi delle feste (che una volta l’anno ci stanno pure!) e magari fare anche qualche buon proposito per l’anno nuovo…
Uno smoothie insomma, che è solo un modo un po’ più chic di dire frullato: ricco di vitamine, fibre, sali minerali, acqua… e pure verde! Cosa volete di più dalla vita? ;-)
GREEN SMOOTHIE
Ingredienti per 2:
1 mela granny smith
1 banana
1 mazzetto di spinaci teneri
1/2 finocchio
1 kiwi



Riunite nel mixer la mela, la banana, il kiwi e il finocchio puliti e tagliati a pezzi, e frullate grossolanamente. Aggiungete gli spinaci lavati e asciugati e continuate a frullare fino a che il composto non diventa omogeneo.

Servite subito!
A presto!
E. <3